Un importante operatore energetico è stato coinvolto in una controversia contrattuale con uno dei suoi fornitori di GNL in merito alla revisione dei prezzi di un contratto di fornitura a lungo termine. Il fornitore ha chiesto un sostanziale aumento dei prezzi, in particolare citando i cambiamenti nelle dinamiche del mercato del GNL, l'aumento dei costi di spedizione e i cambiamenti nei mercati degli utenti finali. Il cliente ha cercato di contestare la metodologia proposta, chiedendo un calcolo equo che rifletta le attuali pratiche di mercato e gli aspetti economici della catena del valore del GNL, compresa un'analisi dettagliata e completa del mercato del gas per gli utenti finali di riferimento.
L'obiettivo del supporto degli esperti era fornire analisi rigorose e relazioni di esperti persuasive da presentare al tribunale arbitrale, volte a garantire la competitività dei prezzi del GNL nel mercato del gas per gli utenti finali di riferimento a valle.
Posizione arbitrale rafforzata: Le relazioni degli esperti e i preparativi per l'udienza hanno rafforzato in modo significativo la posizione del cliente durante l'arbitrato, contribuendo a un risultato favorevole per il cliente.
Fase 1: Analisi contrattuale e di mercato
Fase 2: Trigger Assessment
Fase 3: Calcolo del valore Netback
Fase 4: Produzione di rapporti di esperti
Fase 5: Preparazione per le audizioni